Presentazione del volume 

di 

Cesare Reda 

UN BRIDISI ALLA VITA


sabato 12 aprile ore 16,30

4 marzo ore 17,00

Serata per il martedì di Carnevale 2025 -


Presentazione libro del nostro socio ordinario Francesco Terranova

Pensiero e impegno sociale in San Francesco di Paola


Dedichiamo un pomeriggio all'autunno - 18 novembre lunedi', ore 16.00 - Biblioteca Nazionale - Cosenza


Eventi

Inserisci qui il tuo testo...

"Angelo Piro da Aprigliano. Quando la poesia discende per li rami", questo il titolo dell'evento organizzato dalla nostra Associazione in collaborazione con l'Associazione Culturale Coriolano Martirano e svoltosi presso la Terrazza Pellegrini in Cosenza il 26 marzo scorso.

All'iniziativa ha preso parte anche il Sindaco di Aprigliano Alessandro Porco, che ha sottolineato l'importanza della manifestazione nell'ottica della valorizzazione delle radici culturali e identitarie dell'antico paese di Aprigliano.

A seguire l'intervento di Francesco Paolo Dodaro che ha relazionato sulla vita e sull'opera del poeta Angelo Piro, suo avo e rappresentante di un'antica famiglia apriglianese nonché autore di originali componimenti in rima, vissuto nel XX secolo. Di Angelo Piro resta una silloge poetica edita nel 1971 dal titolo " 'U fusu e la cunocchia" (testo la cui pubblicazione venne curata dal prof. Aldo Piro, nipote dell'autore) e svariati scritti inediti in vernacolo che si spera possano un giorno essere dati alle stampe. Tra essi figura anche una trasposizione incompleta in dialetto apriglianese dei primi 11 canti del poema cavalleresco "L'Orlando furioso" di Ludovico Ariosto, realizzata assieme al poeta Vittorio Ragusa.

Nel corso della serata Marialuigia Campolongo e Franco Ciacco hanno poi curato le letture di passi tratti da componimenti scelti di Angelo Piro, dando al numeroso pubblico intervenuto prova della bravura dell'autore. 

Alla scoperta di un Ciardullo meno noto

Quello delle "Satire" , con la guida di un esperto e la partecipazione di efficaci lettori. 

Una bella serata a Rovito

In una bella serata di poesia a Rovito, impeccabilmente organizzata dal prof. Antonio Lavoratore, hanno avuto spazio numerosi nostri autori. Un momento particolarmente commovente è stata la commemorazione del nostro socio onorario Tonio Perfetti, rovitese d'adozione, e che, seppur in un breve lasso di tempo, ha dato tanto alla nostra associazione.